Elettronica ed Elettrotecnica

Articolazione Automazione

L’istituto Blaise Pascal prevede l’articolazione Automazione dell’indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica. Il percorso di studio risponde alla realtà produttiva del nostro territorio formando tecnici con competenze che spaziano dagli impianti elettrici alla progettazione di dispositivi elettronici alle tecniche di controllo dei processi industriali.

Le discipline tecniche del corso guidano lo studente nel percorso che dall’analisi del problema porta al progetto e infine alla realizzazione di sistemi elettrici ed elettronici per l’automazione con:

  • attività in aula: basi teoriche
  • attività in laboratorio: simulazione e progettazione al PC, montaggio e collaudo
Discipline Ore
Lingua e letteratura italiana 4
Lingua inglese 3
Storia 2
Geografia 1
Matematica 4
Diritto ed Economia 2
Scienze della terra e Biologia 2
Scienze motorie sportive 2
Religione cattolica (attività alternative) 1
Scienze integrate (fisica) 3
Scienze integrate (chimica) 3
Tecnologie e Tecniche di rappresentazione grafica 3
Tecnologie informatiche 3
Totale ore settimanali 33
Laboratorio (2 insegnanti) 5
Discipline Ore
Lingua e letteratura italiana 4
Lingua inglese 3
Storia 2
Matematica 4
Diritto ed Economia 2
Scienze della terra e Biologia 2
Scienze motorie sportive 2
Religione cattolica (attività alternative) 1
Scienze integrate (fisica) 3
Scienze integrate (chimica) 3
Tecnologie e Tecniche di rappresentazione grafica 3
Scienze e tecnologie applicate 3
Totale ore settimanali 32
Laboratorio (2 insegnanti) 3
Discipline Ore
Lingua e letteratura italiana 4
Lingua inglese 3
Storia 2
Matematica 3
Scienze motorie sportive 2
Religione cattolica (attività alternative) 1
Complementi di matematica 1
Tecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici* 5
Elettrotecnica ed Elettronica* 7
Sistemi automatici* 4
Totale ore settimanali 32
Laboratorio (2 insegnanti) 8
Discipline Ore
Lingua e letteratura italiana 4
Lingua inglese 3
Storia 2
Matematica 3
Scienze motorie sportive 2
Religione cattolica (attività alternative) 1
Complementi di matematica 1
Tecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici* 5
Elettrotecnica ed Elettronica* 5
Sistemi automatici* 6
Totale ore settimanali 32
Laboratorio (2 insegnanti) 9
Discipline Ore
Lingua e letteratura italiana 4
Lingua inglese 3
Storia 2
Matematica 3
Scienze motorie sportive 2
Religione cattolica (attività alternative) 1
Complementi di matematica
Tecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici* 6
Elettrotecnica ed Elettronica* 5
Sistemi automatici* 6
Totale ore settimanali 32
Laboratorio (2 insegnanti) 10

Orario delle lezioni

Competenze

  • impianti elettrici civili, domotici e fotovoltaici
  • dispositivi elettronici: progettazione, realizzazione e collaudo
  • microcontrollori: programmazione dei dispositivi digitali che controllano gli apparecchi elettrici ed elettronici che usiamo tutti i giorni
  • sensori e attuatori: acquisizione e trasmissione di segnali, interfacciamento, controllo di dispositivi di potenza
  • PLC: programmazione di sistemi digitali per il controllo dei processi industriali

Profilo Professionale

A conclusione del percorso quinquennale il Diplomato nell’indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica” consegue i risultati di apprendimento di seguito specificati in termini di competenze.

  1. Applicare nello studio e nella progettazione di impianti e di apparecchiature elettriche ed elettroniche i procedimenti dell’elettrotecnica e dell’elettronica.
  2. Utilizzare la strumentazione di laboratorio e di settore e applicare i metodi di misura per effettuare verifiche, controlli e collaudi.
  3. Analizzare tipologie e caratteristiche tecniche delle macchine elettriche e delle apparecchiature elettroniche, con riferimento ai criteri di scelta per la loro utilizzazione e interfacciamento.
  4. Gestire progetti.
  5. Gestire processi produttivi correlati a funzioni aziendali.
  6. Utilizzare linguaggi di programmazione, di diversi livelli, riferiti ad ambiti specifici di applicazione.
  7. Analizzare il funzionamento, progettare e implementare sistemi automatici.

Quando si è diplomato nel 2008 ha trovato subito lavoro. Un contratto a tempo indeterminato che ha poi lasciato per approdare all’Università di Ingegneria Elettronica Leggi tutto…

Jacopo Dall'Ara

Studente di Ingegneria Elettronica

Mentre si allenava con la prima squadra dell’A.C. Cesena ha conseguito il diploma all’ITT Pascal.Andrea Zamagni, classe 1996 già giocatore della Nazionale italiana under 18 nel 2013, è stato uno studente del Pascal. “Per seguire la mia Leggi tutto…

Andrea Zamagni

Calciatore

Con il suo prototipo è riuscito a far interagire con l’esterno un uomo che da oltre 10 anni è impossibilitato a comunicare. L’ideatore di tutto ciò non è uno studente dell’Itt Pascal di Cesena. Leggi tutto…

Stefano Ceroni

Elettronico prestato all'informatica

OPEN DAY OPEN NIGHT

VISITE GUIDATE MINISTAGE

per conoscere meglio la scuola