Grande successo dell’Itt Blaise Pascal di Cesena che la Fondazione Agnelli ha riconosciuto come uno degli istituti migliori dell’area Romagna . A fornire queste indicazioni è Eduscopio 2016, la nuova edizione del portale della Fondazione Agnelli che mette a confronto 6mila scuole d’Italia, a partire dagli esiti universitari e lavorativi di 950mila diplomati. Attraverso due indicatori (media dei voti conseguiti agli esami universitari e crediti formativi universitari ottenuti) il portale compara la capacità delle scuole di preparare gli studenti alla carriera accademica. L’istituto tecnologico Blaise Pascal risulta il primo tra le scuole di indirizzo tecnico e tecnologico nell’area Forlì Cesena, Ravenna e Rimini per successo all’università dei suoi studenti immatricolati. Ben il 44 per cento degli studenti del Pascal che si iscrivono all’università supera il primo anno senza problemi, contro il 27 per cento della media degli studenti provenienti dalle altre scuole della Regione con medesimo indirizzo di studi.

Ottimo anche il risultato sul fronte della capacità occupazionale che piazza il Pascal al secondo posto su una rosa di 10 istituti dell’area Romagna. E’ infatti del 75 per cento l’indice di occupazione dei diplomati al Pascal. Questo dato riferisce qual è la percentuale degli occupati (coloro che hanno lavorato almeno 6 mesi entro i primi due anni dal conseguimento dal diploma), su coloro che non si sono immatricolati all’università. I ragazzi inoltre trovano lavoro nel raggio di 13 km, un dato, questo, che indica la distanza mediana in km entro la quale i diplomati hanno trovato lavoro e si riferisce alla localizzazione della scuola frequentata.

https://eduscopio.it/percorso-docenti-scelta-scuola-superiore-lavoro#map-slide