Il progetto svolto dalla classe 5 E nell’a.s. 2015/2016 con i docenti Lombardi Nevio e Gallo Pietro, prevede l’implementazione della gestione automatizzata del microclima di una serra.
Il sistema è costituito da:

  • una serra
  • un server
  • dei client che consultano i dati.

Il prototipo, come si vede dalla figura sopra, si basa su una mini-serra costruita attraverso il case di un vecchio computer.

Attraverso dei sensori installati nella serra vengono letti i dati del microclima, i quali vengono inviati al server che li interpreta, elabora e memorizza in strutture dati definite, in modo da poterli poi fornire ai client che ne fanno richiesta.

L’utente, accedendo alla WebApp ospitata nel server, potrà visionare i dati del microclima, i quali gli verranno forniti attraverso opportuni grafici.

Nello schema di seguito viene riportata la struttura dei dispositivi coinvolti e delle comunicazioni tra essi.

Qui potete trovare la relazione degli studenti Amadori e Margotta di 5E: Relazione Amadori – Margotta

Si ringrazia per il materiale il prof. Nevio Lombardi, gli studenti di 5E Amadori e Margotta ed il fablabromagna che ha contribuito alla realizzazione del progetto.